Sorge su una collina all’estremo sud delle Murge e il suo stemma è caratterizzato da una torre merlata.
È molto probabile che sia stata fondata dai Cretesi; il paese attuale occupa la zona dell’antica Caelia, centro messapico che si sviluppò soprattutto nel IV e III secolo a.C. La parte più antica della città era situata sulla sommità del colle al posto dell’attuale piazzetta Ognissanti.
Sulle pendici nord-
Il castello ha un nucleo molto antico rappresentato soprattutto da un torrione quadrato la cui costruzione risale probabilmente all’XI secolo.
Tra i monumenti sacri è da tenere presente soprattutto la chiesa Matrice costruita nel XVI secolo che presenta vari dipinti murali del XVIII secolo.
E’ la capitale della gastronomia locale, con piatti molto semplici e genuini.
FESTE POPOLARI
–
FIERE E MARCATI
–
Foto di copertina di Mafe de Baggis